Thursday, August 06, 2015

ESERCIZI PERSI E POI RITROVATI

Io Rossella non la conoscevo bene. Ci siamo visti tre volte da quando si sono trasferiti qui. La prima è stata nel giorno del trasloco quando lui me l’ha presentata. Allora non sapevo ancora niente di quello che aveva in mente. La seconda volta, quando Rossella mi ha suonato per farsi prestare gli stuzzicadenti già aveva deciso tutto, così non è stato facile farla entrare, ed ero forse più imbarazzata anche della prima volta. Ho provato a convincermi che era la cosa giusta, ma facevo fatica a crederlo avendola davanti. Non volevo mi sorridesse e mi facesse tutte quelle moine, così le ho dato quello che le serviva è lei, per fortuna, se ne è andata. Massimo di mestiere fa il professore e da quando si sono trasferiti sul mio pianerottolo io e lui non abbiamo più fatto l’amore a casa mia. Finiamo a trovarci in macchina o in albergo. Lui dice che la  presenza di Rossella ormai la sente anche nel mio letto. Forse per questo ha preso una decisione così importante. E’ fatto così e non ha usato tanti giri di parole per dirmelo. Adesso mi ripete sempre che sarà facile e che poi sarà bellissimo. Ho pensato spesso al poi, soprattutto la terza volta che ho visto Rossella, quel giorno che ci siamo incontrati in ascensore. Lì sul pianerottolo mi ha invitata a entrare, io non ero mai stata a casa di Massimo, così non sono riuscita a dirle di no. Quel giorno ho scoperto che Massimo aveva una vita e che anche Rossella ne aveva una.  Allora per la prima volta ho pensato che non era giusto, ma poi quando mi ha detto che lei e Massimo stavano per avere dei figli, mi sono sentita io quella che doveva morire e non ci ho più pensato. Adesso spero solo che tutto finisca presto, e che io sia all’altezza della scelta che ho fatto. Dovremo stare buoni per un po’, finché le acque si saranno calmate. Dice che verranno a farmi delle domande, e che quello sarà il momento più difficile, sarà allora che dovrò essere forte e dimostrare quanto tengo a lui. Devo solo dire la verità,  e la verità è che dal mio appartamento non ho mai sentito niente. Ho provato spesso ad attaccarmi al muro per ascoltarli magari mentre litigavano o facevano l’amore. Ma niente. Così io continuo a credere che non lo hanno mai fatto, o che lo hanno fanno poche volte senza urlare. Non come facciamo noi quando è magari una settimana che abbiamo in testa solo quello e non vediamo l’ora, e lo facciamo disperatamente. Ultimamente vorrei dirgli che mi piacerebbe avere un bambino e una bambina per farli crescere lontano da qui, in un posto caldo, proprio dove Massimo mi ha promesso che andremo quando tutto sarà finito, un posto in cui potranno correre e giocare sempre in costume, ed essere felici.

Sunday, November 08, 2009


Wednesday, February 11, 2009

Cara Daria,

tu parli di morte e di vita, tutto sembra molto convincente se lascio scorrere le frasi e non mi fermo sul significato di "morte" e di "vita", ma cos'è, Daria, la "vita"? cosa significa "vivere"? Il tuo pensiero lo presuppone ma mai lo dice. Certo tu parli guidata da un'idea di vita (che a sua volta è un prodotto della tua "vita" ), ma scommetto che non la sapresti dire veramente (ogni volta che ci provi passi brutti 5 minuti, non è vero? - per me è così). Tutti quelli che parlano in questi giorni parlano con la loro "idea" che però non saprebbero dire veramente, proprio come te e come me. La “vita” è un baratro (dobbiamo fare le leggi, dobbiamo prendere decisioni, dobbiamo consegnare un articolo di cento righe entro domani) - ci vuole tempo per la "vita"e non ne abbiamo di tempo. La tua idea è diversa da quella di Berlusconi, da quella di Ferrara, meglio, peggio, più giusta? Semplicemente diversa. Punto. E' un dialogo tra sordi. Nessuno (di quelli che stanno parlando in questi giorni) ha mai provato a dirla questa idea, sviscerarla questa 'idea, distruggerla se necessario questa idea (ci manca! che oggi - che tutti i filosofi sono giornalisti- si chieda a voi giornalisti di diventare filosofi). Tutto rimane molto angosciante. Forse il problema è che la vita non è un' "idea", non è un "valore". E' un evento, un'incontro, è prima di tutto qualcosa che accade - la vita di Eluana è accaduta per 17 anni, chi l'ha sentita accadere? I giornalisti, i giudici, i politici, o forse lei e chi è stato cono lei, forse il padre, la madre? Già, poi dobbiamo fare le leggi, poi ci servono le idee per fare le leggi , ma saranno vere queste idee?... e poi, cara Daria, cosa significa che un'idea è vera? Cosa significa che un'idea è giusta? C'e qualcuno nel circolo politico, mediatico, istituzionale disposto a prendersi in carico queste domande? No, e per fortuna. Ma rimane il fatto che qualcuno lo deve fare - non si scappa....

Spero di non venir presa come una paladina del relativismo culturale, perchè per me, Daria, il "relativismo culturale" è una panzana: le decisioni si prendono o non si prendono, e ciò significa che le idee ci sono, e aihme - in questo momento - sembra che ci usino.

Un bacio (mi è piaciuto il tuo libro)

Ann.

Thursday, December 18, 2008

DELLE COSE CHE NON SI SONO DETTE DOPO LA MORTE DI DAVID FOSTER WALLACE (O CHE SE ANCHE SI SONO DETTE IO NON LE HO SENTITE)

Che non era affatto uno scrittore divertente o ironico, che non voleva affatto fare ridere e che se anche lo faceva, lo faceva suo malgrado, e che - dunque - si sarebbe rammaricato del riso se solo l’avesse saputo o semplicemente non l’avrebbe capito. Che a volte forse ha riso anche lui delle cose che scriveva ma poi si è subito stupito e ci ha pensato a lungo.

Che non è un scrittore facile nel senso che è uno scrittore “da leggere”, anzi è molto difficile, certo non è un tipo da consigliare

Che non avrebbe ma più scritto nulla di “buono”*, anzi che era da tempo che non scriveva più nulla di “buono”*. Che questo fatto, cioè il fatto di aver concluso la sua parabola creativa alla fine degli anni novanta, ha a che fare con la sua morte. Che il fatto di essere (da tempo) morto come scrittore non è solo un’opinione critica ma è un fatto. Che basta mettere vicini La ragazza e Oblio, Una cosa divertente e Considera l’aragosta, per vedere come l’opera di un genio diventi solo il tentativo (a volte riuscito) di ripetersi , e che quello che rende tutto ciò ancora più penoso è il fatto di sentire tra le righe la fatica disperata di uno che non riesce più ad essere quello che è stato.
*se per "buono" intendiamo qualcosa artisticamte al pari di IJ, "Una cosa divertente", " La ragazza".

Che Infinite Jest è un’opera insuperata e insuperabile e che Wallace ha cominciato e morire lì. E - c’è da giuraci - anche lui ha capito che da lì in poi avrebbe solo fatto “esibizione”.

Che Brevi Interviste è del 1999 e dopo non ce stato più niente di veramente wallanciano, a parte qualche bagliore qua e là, triste a dire il vero perché ogni volta ci ricordava com’era il nostro vecchio amico

Che non è un autore realista, che le sue trame e i suoi personaggi sono il festival del surreale, provate a riassumere qualsiasi suo racconto o romanzo a uno che di lui non sa niente, mentre lo fate guardatelo in faccia a poi capirete tutto.

Che nei suoi romanzi e nei suoi racconti, non succede mai niente o succede troppo poco, ma nel contempo succede tantissimo, questo tantissimo che succede succede su un piano che non è il piano dei fatti o della realtà, è un piano a metà tra la sua testa e la vostra testa, quello che è straordinario e che in mezzo non ce niente o poco niente di “raccontato” (o comunque - per quanto ce ne sia – non è mai veramente ciò che conta), come dire fenomenologia di fenomenologia di fenomenologia…

Che Breve storia dell’infinito è un libro palloso e incomprensibile per chi cerca la "lettura", che è un libro palloso e incomprensibile per chi cerca la soluzione, la curiosità o l’erudizione, comunque è la dimostrazione che Wallace era solo uno "scrittore". E che seppur straordinario non era onnipotente.
Che questo libro molto probabilmente ha fatto capire all’autore che l’autore aveva fatto tutto quello che poteva fare come autore.

Che difficilmente nella storia della letteratura è mai esistito un artista che ha rivoluzionato contemporaneamente, in così breve tempo e così in profondità ben tre generi letterari.

Che a pensarci bene è lo scrittore più surreale di tutti i tempi perchè attraverso l’eccezione ha raccontato la quotidianità, attraverso la perversione la normalità, attraverso l’altro ti ha messo davanti te stesso, e ti ha fatto riconoscere nell’altro, nel diverso. Che Wallace è, in questo senso, uno scrittore disturbante, uno che se lo leggi veramente ti costringe a rintracciare i confini tra te e la malattia.

Che è un autore profondamente biografico: che ha raccontato personaggi schifosi semplicemente perché lui si sentiva schifoso. E che di certo lui lo era - schifoso*
*wallancianamente schifoso

Che tra qualche decennio dire di una cosa che è “schifosa in senso wallanciano” farà figo, quasi come dire – oggi - che una cosa è “kafkiana”.

Tuesday, November 11, 2008

LA CUCINA
Marta allunga il braccio come se volesse prendere qualcosa. “Vedi non ci arriverò mai” – dice. Allora il ragazzo si mette la matita in bocca. Suonano le campane. Le prime volte era spaventata – diceva che non sarebbe mai riuscita dormire. Siete venuti apposta per sentire le campane quando era ancora estate. Tu avevi portato le pizze e il vino. E vi eravate messi li in mezzo alla stanza. Il ragazzo è già dall’altra parte, ha le mani appoggiate all’angolo del muro. Il piano di lavoro della cucina può essere ridotto di trenta centimetri dice. Provate a tirare una linea immaginaria, e unite i puntini per aria con i palmi delle mani. Adesso Marta ci riprova e può toccare il punto dove saranno le mensole. Allora il ragazzo segna qualcosa e assicura che chiamerà la ditta costruttrice della cucina per far fare la modifica. Marta si indispettisce per l’aumento di prezzo, mette le braccia conserte e ride, poi ti guarda, c’è silenzio per qualche secondo, senti il respiro del ragazzo e guardi le ombre sul pavimento. Adesso si avvicina e ti descrive la cucina intanto che il ragazzo traffica con il piano immaginario che avete appena disegnato. Ti dice dove saranno la cappa, i mobili, il lavandino, e il piano cottura; ti dice dove finiranno le mensole. Tocca anche il muro con le mani, e ti sembra di vedere i pezzi della cucina prendere forma. Bisogna spostare la cappa, e mettere due prese. Il ragazzo va a frugare nella borsa e tu ti avvicini, vuoi per baciarla o vuoi solo per un istinto di sopravvivenza, sai che comunque non lo puoi fare. Ascolti quello che ti dice standole accanto e ti chiedi se lei lo sa. Marta guarda il ragazzo poi si allontana, gli chiede se il frigorifero non è troppo vicino al termosifone. Guardi il punto della cucina dove c’erano i cartoni delle pizze. Provi a immaginare che luce c’era quella sera e quante volte lei ha sorriso, cose così, momenti in cui siete solo tu e lei. Ti chiedi se non sia un pensiero troppo romantico. Ti giri verso quella finestra da cui si vedeva il sole. Una striscia arancione ripassava l’orizzonte, non ci avevi fatto caso allora, invece adesso che ci pensi ti sembra tutto qui. E quante volte aveva sorriso non te lo ricordi. Saranno state le otto e mezza, la stanza era piena di ombre intrecciate: il campanile, le case di fronte, la ringhiera del terrazzo. Cerchi di capire. Intanto il ragazzo ti passa davanti per andare verso la porta d’entrata. La apre. Dice che ha a paura che il frigorifero non ci stia. Marta si rimette con le braccia conserte. Ogni volta che usa il plurale per parlare delle persone che entreranno in quella cucina ti chiedi se sta pensando a te o a qualcun altro. Ci sarà un’altra persona che entrerà in quella cucina con lei, tu lo sai. Preferisci avere paura quando dice “noi” perché non vuoi dare nulla per scontato da qui alla fine. Avevi portato i bicchieri e il vino bianco, vi siete seduti per terra con le gambe incrociate. “Guarda com’è sporco” ti aveva detto, poi aveva premuto una mano sulla piastrella ed era rimasta l’impronta sulla polvere. Ricordi perfettamente come era vestita e cosa hai pensato. Pensi sempre a quello quando la vedi. Come adesso. Lei ti dice sempre che non lo riesce a fare. Però ci sei arrivato vicino quella sera, hai appoggiato la tua guancia sulla gonna tesa, hai sentito l’incavo della pancia e le hai preso le ginocchia tra le mani. Vi siete baciati, poi tu le hai detto che non ce la facevi più ad aspettare. Siete finiti contro il muro, ma non è bastato. Ti ha detto che non ce la faceva a dirgli la verità. Che non sapeva perché ma non ce la faceva. L’hai anche pregata. Poi avete finito il vino. E ti sei detto che questa volta non sarebbe finita come tutte le altre volte. E ci credevi, ci credi sempre finché poi non succede. Adesso tiene gli occhi fissi sulla nuca del ragazzo, non riesci a catturarle lo sguardo, a stabilire un’intesa complice con lei. Sta misurando il muro tra la porta e il termosifone. Si era tirata indietro proprio lì - appoggiandosi al muro, ti chiamava con la bocca, immaginavi la sua bocca. La luce arancione era sparita, la stanza si era avvolta nella penombra, e i rumori della strada sembravano diversi. Avevi nella testa il campanello di una bicicletta quando si è scostata un po’ la gonna per chiamarti e tu ti sei arrabbiato. Allora glielo hai detto che doveva scegliere. Sembrava confusa e ti ha chiesto di avvicinarti. Le hai detto di smetterla. Così siete rimasti li al buio a parlare, le hai ridetto le cose che già sapeva, quelle che vi siete dette un milione di volte. Lei era di gomma. Il fatto che non riusciva a scegliere a questo punto lo consideravi un rifiuto. Ti sei sentito forte quando hai detto queste parole. Poi ti sei sentito triste mentre lei ti ha gurdato senza rispondere. Il silenzio di quella sera era diverso da quello che c’è qui ora. Ok? Ok le hai risposto. E sei uscito lasciandola al buio, con i cartoni da raccogliere e la bottiglia da buttare, le finestre da chiudere. Il ragazzo ha finito le misure per la cucina e ha chiamato il suo ufficio per chiedere una conferma sui tempi di consegna. Adesso ti chiedi perché sei qua. Poi il ragazzo si avvicina alla cucina e dice che se non vi piace la cappa la potete spostare, vi consiglia come mettere il tavolo, usa il plurale e coinvolge anche te con lo sguardo nel futuro di questa casa. Marta non dice niente. Sembra tutto così normale. Poi il ragazzo se ne va, prende la borsa e l’ombrello, ti stringe la mano e vi sorride. “E’ un piacere averti conosciuto” dice.
Aspettate un po’ prima di parlare, vi guardate. Ecco, ora lo capisci: siete di nuovo tu e lei. Come va, tutto a posto? Non rispondi. La guardi, credi stia per piangere, speri che lo faccia, ti farebbe sentire più sicuro. Si avvicina e piange infatti. Te lo dice subito che è incinta. La tua risposta sarebbe diversa se fosse sincera. Le chiedi se è sicura. Poi ti spiega. Allora ripensi a tutte le volte che lo avete fatto. E non puoi proprio credere di essere stato tu. Di chi è le chiedi. E’ tuo. Come fai ad essere sicura. Lo sono. Ve ne andate. Pensi come dovrebbe comportarsi una persona innamorata. Le guardi gli occhi, l’aria autunnale è piacevolmente fredda, rigenerante, non sembra più abbia pianto. Ti chiedi se lui lo sa, ma non glielo vuoi domandare. Non riesci a ponderare quello che sta succedendo, e ti spiace dirlo ma in fondo sei felice, sei felice che è tornata, che in qualche modo dipende da te. Così vi avviate insieme verso casa, aspettate il tram, e ne continuate a parlare.

Tuesday, November 04, 2008

C’è una negra che si strizza una tetta e sorride. Le sedie non si sa neanche da che parte arrivano, danno l’idea vecchia di qualcosa – le sedie vuote che formano una matrice sul linoleum della palestra.
Domani tutto questo sarà finito. Le foto in bianco e nero sulle pareti, uno striscione “Amatevi come io ho amato voi”. Il prete morto di stenti e di raffreddore, prima che infuriasse il ’68.
Si poterebbe trovare un minimo comune denominatore: si festeggia la vita di un prete morto senza nessun prete vivo, Lorenzo che ci guarda, e la negra che ammicca verso la macchina fotografica.
Si schiaccia la tetta e le sue amiche ridono, Erika è piegata. Le tette della negra sono piccole e lei è grossa dentro un maglione peruviano almeno di una misura in meno. Quest’anno le cose sono un po’ diverse e hanno messo la musica. Qui se ne fregano di Breston Ellis, del cinismo e delle camicie inamidate cambiate una volta al giorno, qui si parla un’altra lingua, tutto è così naturale. Come se Pasolini non fosse morto mai, e avesse ragione lui.
Fate caso a come si muovono, a quello che dicono e come sono vestite le persone che sono qui stasera.

So già che quando salirà sul palco e metterà la bocca vicino al microfono, scenderà il silenzio. E’ da quando sono piccola che la vedo parlare al microfono, presa a aizzare i sentimenti della gente che la ascolta. Quando lei era giovane e sfilava per le strade io non ero ancora nata, ho saputo tutto dopo, da quello che mi hanno detto gli altri – a me personalmente non ha mai detto niente, ma le sue foto in bianco e nero mi hanno accompagnata a letto tutte le notti. Per questo forse tutti si comportano come se avessi fatto le cose che ha fatto lei e come se avessi anch’io la sua età. Le foto ormai non le guardo più, me ne sono andata da lì - ho smesso di vederle da tempo ormai, ma mi continuo a chiedere chi le ha scattate – uomini sconosciuti, lei dice - baubau che venivano presi a calci nei cortei – e così che poi ho cominciato a tenere per loro e a chiedermi che faccia avessero. Soprattutto per quella in cui mia madre con in mano un microfono sta schiacciata contro una negra sotto un cartello che dice “libertà alle nostre sorelle”, proprio quella negra nella foto che potrebbe essere la nonna di quella che c’è qui. Continua a sorridere, si stringe le tette senza sapere quanto è costato poter fare quel gesto. Io lo so, sulla libertà io ormai so tutto, più della negra, più di tutti quelli che cominceranno a pendere dalla labbra di mia madre tra un po’, più del prete che sorride nei manifesti appesi.
Quando ero piccola, e quando lei ancora non aveva i capelli bianchi e si sdraiava sui binari per fermare i treni me lo ha detto che cosa è la libertà; ho sentito poi tutto il resto seguendola nei suoi comizi, nelle celebrazioni e via dicendo, mentre parlava davanti a persone uguali a quelle che ci sono qua stasera. E’ un caso che io ci sia, non ho più nessun dovere nei suoi confronti. E’ strano però dopo tanto tempo sentirla parlare delle stesse cose, tirare fuori quella rabbia sociale che ai tempi era così di moda. Adesso non fa più paura a nessuno, adesso crea solo tenerezza. Va avanti a raccontare le sue bugie, mantiene fede alla sua storia, non può fare altro. Si mette davanti al microfono e ci racconta del suo prete, ci dice come l’ha vissuta lei quella storia e come rivoli di tutto quello che è successo lassù si sia propagato misteriosamente per l’universo. Parla di mio padre, ne da la sua versione. E' patetica: racconta della maternità non voluta, la fuga con me in grembo quando il prete della rivoluzione stava fondando la sua scuola. Ci dice della loro “intimità”: successe una sola volta e nevicava. Poi ricomincia, dicendoci che la sua vita si trasformò in una fuga e in una missione. Gli anni difficili della separazione, i rifiuti del prete, la traversata dell’oceano e l’approdo al Greeniwich Village, gli anni Bohemien e tutto il resto – stento e resurrezione, fatica e successo, poi l’insegnamento, i cortei, il secondo matrimonio, e finalmente la celebrità: tre libri in più di trent’anni, tutti racconti – che parlano di donne, del Village. Il prete era morto ormai, e pian piano si era posato chissà dove nella sua memoria l’afflato che penetrandola l’aveva trasformata. E adesso guardatela qua davanti al microfono – lui icona caduta, manifesto appeso – lei voce narrante. Si saranno amati mio padre e mia madre? Di che amore si saranno amati?

Tuesday, September 16, 2008

Adesso i cieli risuonano di sogghigni meschini.
Venerdì si è impiccato lo scrittore David Foster Wallace, significa che è morto. Noi siamo tristi e turbati dalla notizia, dal fatto che possa essere accaduto, dalle circostanze che hanno portato a questo evento, che comunque le giriamo non riusciamo a non legarle al “dolore”, qualsiasi cosa ciò voglia dire.
Non sappiamo perché siamo tristi e perché in questi giorni ci continuiamo a pensare, non certo perché lo conoscevamo, nel senso in cui si conoscono le persone che amiamo, che frequentiamo e stimiamo. Non lo conoscevamo in effetti, ecco perché ci sembra così profondo, intimo, disturbante e morboso il sentimento che proviamo per lui adesso. Ci era vicino, in un senso “inutile” e difficile: la sua scrittura e la sua voce sono stati la leva con cui abbiamo scostato la nostra anima e ci abbiamo guardato dentro. Wallace ha cominciato a parlarci di noi stessi, divenendo inaspettatamente lo stratagemma misterioso che ci duplicava e ci metteva davanti a uno specchio. Non sempre abbiamo visto cose che ci piacevano, anzi a volte quelle cose ci facevano ribrezzo e paura, altre volte ci facevano pensare, altre ancora ci lasciavano di stucco. Non sapremmo dire come questo sia potuto succedere, ma a un certo punto è accaduto, abbiamo però capito che era un regalo, come la grazia di dio, Wallace era entrato dentro di noi, facendoci rivedere il mondo cioè cambiandoci il mondo davanti agli occhi.
Forse per questo la sua morte non la sappiamo valutare visto che è qualcosa che sta fuori e fuori lui non è mai stato, anche se da qualche parte ha vissuto.
Non crediamo che questo possa risuccedere, ci sentiamo qualcosa di “epocale”, i nostri padri hanno avuto Mann e i nostri nonni Proust, noi Wallace. Da qui il bisogno di ringraziare.
Ci siamo già chiesti cosa sia realmente successo e perché mai è successo tra noi e Wallace, ci ricordiamo bene la luce che c’era nella stanza, e sentiamo la gratuità di tutto come una delle cose più belle e misteriose che sono capitate alle nostra vita intellettuale. Poi è stato facile: Wallace ha cambiato il nostro modo di pensare e di vedere le cose, o solo di provare a pensarle, e ha stravolto il nostro gusto estetico per sempre. E’ stata l’esperienza di una metamorfosi cosciente. Vorremo ringrazialo. Sappiamo che “lui” non c’entra, soprattutto adesso che è morto. Ma è strana quella voce che continuiamo a sentire, e il dolore che continua a pungolarci facendoci sentir presso di lui, ovunque lui sia.

Sono tutte cose che a voi non interessano, che interessano a me, e più le penso più mi sembrano straordinarie, per quello che mi hanno dato, per come mi sono sentita innamorata di fronte a tutto questo. Poi tutto il resto non ha importanza: che abbia stravolto l’idea di romanzo, che abbia ricreato l’idea di grottesco rendendola (dopo Poe, Anderson e O’Connor) ancora capace di parlarci del mondo, del nostro mondo, che abbia riforgiato un "linguaggio" impastando fisica filosofia e letteratura facendoci veder la perversione, la malattia, la dipendenza nella loro giusta forma, la forma che hanno i nostri anni, che ha la televisione, l' "intrattenimento" e tutta la vita che ci è cresciuta intorno. Tutte cose che i vari Melville, Pavese, Musil e Joyce non avrebbero mai potuto dirci, per ovvi limiti di tempo – lui ce le ha dette; e noi poi le abbiamo ri-dette attraverso di lui, attraverso quella leva con cui abbiamo un po’ scostato la nostra anima e ci abbiamo guardato dentro.
Non sappiamo proprio dire come ci sentiamo oggi, in qualunque modo ci sentiamo caro David Foster Wallace che la terra ti sia leggera ovunque tu sia, e grazie.